Domande frequenti
Domande frequenti sull’ammissione a La Scuola d’Italia.
Domande frequenti sull’ammissione a La Scuola d’Italia.
La domanda d’iscrizione compilata deve essere accompagnata da due lettere di referenze e dalla tassa d’iscrizione di $100.
Per accedere alla Scuola dell’Infanzia (pre-K) fino alla 1° media (6th grade) non è necessaria alcuna conoscenza precedente della lingua italiana o inglese. Corsi speciali di sostegno in Italiano come seconda lingua sono disponibili fino alla fine del liceo (12th grade). Gli studenti che ne hanno necessità possono anche avvalersi di corsi d’inglese accelerato.
La Scuola d’Italia è una scuola bilingue inglese/italiano frequentata da studenti di varie nazionalità.
Per l’anno accademico 2017-18, la scuola conta 200 iscritti.
Accettiamo richieste d’iscrizione per tutti le classi nel corso di tutto l’anno. Tuttavia, gli studenti che desiderano iscriversi al Liceo (9th-12th grade) devono aver raggiunto i requisiti accademici richiesti da La Scuola d’Italia.
Il primo figlio paga l’intera retta. Per ogni figlio aggiuntivo si applica uno sconto del 10% sulla retta (solo per gli studenti a tempo pieno).
Dopo il ricevimento della domanda d’iscrizione, i genitori saranno contattati per un colloquio. Durante la loro visita, lo studente o gli studenti, saranno invitati ad osservare e a partecipare ad una lezione con studenti del loro stesso gruppo d’età.
Sì, è necessario allegare alla domanda d’iscrizione due lettere di raccomandazione.
Non ci sono scadenze specifiche tuttavia, vi consigliamo di fare domanda all’inizio dell’autunno per facilitare la programmazione di una visita scolastica e di un colloquio. La Scuola segue le linee guida dell’ISAAGNY per ciò che riguarda le date di notifica per le nuove domande d’iscrizione.
Le famiglie interessate possono visitare la scuola il giorno del colloquio e durante uno dei nostri eventi di Open House.
L’Aiuto Finanziario e le borse di studio non sono disponibili per studenti in età pre-scolare ma lo sono per gli studenti di tutti le altre classi che rispondano ai criteri richiesti. Gli sconti sono determinati sulla base del bisogno della famiglia. Gli interessati possono fare domanda tramite il sito SSS (School & Student Services by NAIS) per le famiglie. Borse di studio parziali per merito sono disponibili per la Scuola Media e Superiore per gli studenti attualmente iscritti alla 5a elementare (5th grade) e 3a media (8th grade).
Il servizio pubblico di autobus scolastici è disponibile per gli studenti del Kindergarten fino alla 5a elementare. Ci sono due autobus, uno per la “East Side” e uno per la “West Side” con fermate predefinite. Gli studenti dalla 1a Media alla 4a Liceo hanno diritto a una tessera per i trasporti pubblici, intera o parziale, a seconda della distanza casa-scuola.
Siamo sempre alla ricerca di genitori volontari sia per la nostra attivissima Associazione Genitori che per le gite scolastiche e per le altre attività organizzate da La Scuola.
I nostri diplomati frequentano Università e College sia del Nord America che dell’Unione Europea. Alcuni esempi sono: Università Bocconi; Università LUISS; Columbia University; John Cabot University; Macaulay Honors College, CUNY; Birmingham University e Hull University (UK); University of Pennsylvania; New York University; Harvard University.
La Scuola collabora con altre organizzazioni educative per offrire ai suoi studenti opportunità di corsi di lingue estivi in Italia. Durante l’anno accademico, gli studenti della scuola superiore partecipano a vari progetti del Modello Nazioni Unite negli USA e all’estero.
La Scuola offre una varietà di attività doposcuola a pagamento.